Il Consiglio di Amministrazione del C.U.M.O.
Dott. PhD Rosario Pignatello | Presidente del Consiglio di Amministrazione designato dall’Assessorato dell’Istruzione e della Formazione Professionale Scarica il CV |
Dott. Paolo Patanè | Componente con funzioni di Amministratore delegato designato dal Sindaco del Comune di Noto PAOLO PATANE’ CURRICULUM VITAE |
Componente del Consiglio di Amministrazione designato dal Rettore dell’Università di Messina | |
Compiti del Consiglio di Amministrazione
Al Consiglio di Amministrazione spettano tutti i poteri per l’amministrazione ordinaria e straordinaria del Consorzio, secondo le linee generali del programma di attività deliberato dall’Assemblea.
Esso inoltre:
- delibera sulle liti attive e passive;
- regola lo svolgimento dell’azione del Consorzio e definisce le linee di indirizzo gestionale sulla scorta delle deliberazioni dell’Assemblea;
- cura lo sviluppo delle diverse iniziative utili alle finalità del Consorzio stesso;
- provvede a quanto è necessario per il raggiungimento ed il perfezionamento degli scopi dello stesso, riferendo annualmente all’Assemblea con apposite relazioni;
- approva le proposte degli atti che rientrano nella competenza dell’Assemblea, determinata dall’art. 12 dello Statuto;
- delibera il nulla-osta alle nomine dei responsabili degli uffici e dei servizi, nonché agli incarichi dirigenziali e di quelli di collaborazione esterna.
Sulle deliberazioni sono acquisiti i pareri ai sensi della normativa vigente in materia.
Il Presidente del Consiglio di Amministrazione
Il Presidente:
- convoca e presiede il Consiglio di Amministrazione;
- ha la rappresentanza istituzionale del Consorzio;
- cura l’attuazione delle linee di indirizzo programmatico di cui alle deliberazioni dell’Assemblea e del Consiglio di Amministrazione, impartendo le opportune direttive al Segretario Generale, previa concertazione con l’Amministratore Delegato;
- presenta ogni sei mesi una relazione scritta all’Assemblea sullo stato di attuazione del programma e sull’attività svolta;
- nomina i responsabili degli uffici e dei servizi, previa deliberazione del Consiglio di Amministrazione, su proposta dell’Amministratore Delegato;
- definisce gli incarichi dirigenziali e quelli di collaborazione esterna, previa deliberazione del Consiglio di Amministrazione, su proposta dell’Amministratore Delegato;
- dispone la sospensione cautelare dei dipendenti, previa proposta del Segretario Generale.
- ha la rappresentanza processuale e negoziale del Consorzio nei confronti dei terzi ed in giudizio.
Il candidato alla carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione deve essere in possesso di laurea quinquennale, magistrale o vecchio ordinamento e non incorrere nelle incompatibilità previste per ricoprire cariche pubbliche.