Tirocini
Il tirocinio è un’attività curriculare svolta presso una struttura esterna, convenzionata con il Dipartimento che ospita il Corso di Studi. Esso consente di conseguire dei CFU (crediti formativi universitari) secondo un monte ore variabile a seconda di quanto preveda l’ordinamento dei singoli Corsi di studio.
Per gli studenti dei CdS L19/20 inviare il Progetto formativo a Vincenzo Pergolizzi (vpergolizzi@unime.it); per i CdS L24, LM51 inviare il progetto formativo alla Dott.ssa Antonina Lazzaro (anlazzaro@unime.it).
Nell’elenco aggiornato degli enti convenzionati valido per tutto l’Ateneo, vanno individuati gli enti convenzionati specificamente con il nostro Dipartimento.
I link indicati qui sopra sono consultabili per ulteriori informazioni e materiali utili (News, Linee Guida, modulistica, FAQ, Registro delle presenze, Elenco aggiornato degli enti convenzionati).
Per approfondire:
- Elenco enti convenzionati
- Enti_Convenzionati_L19_
- Elenco Convenzioni Tirocini Curriculari aggiornato al 29 Giugno 2022
- Procedure
Le attività di tirocinio promosse dal Corso di Studi in Scienze e Tecniche Psicologiche (L-
24) possono essere svolte presso enti pubblici o privati, convenzionati con l’Università
degli Studi di Messina, che erogano servizi psicologici nelle diverse aree in cui si declina
la professione.
All’interno degli enti operano psicologi incardinati e/o a contratto, iscritti all’Albo
Professionale sezione A da almeno 2 anni.
Al completamento del periodo di tirocinio, il tutor dell’ente redige una relazione sul livello
di raggiungimento degli obiettivi formativi previsti, nonché una dichiarazione delle
competenze maturate dal/la tirocinante.
Per ulteriori informazioni è possibile far riferimento alla seguente pagina sulle procedure
del tirocinio curriculare.
Modulo per attivazione nuova convezione di tirocinio di formazione e orientamento
L’Unità Operativa “ Uff. Convenzioni” del Centro Orientamento Placement Dell’Università degli Studi di Messina, promuove la stipula di convenzioni tra Enti, Imprese, Associazioni e Università grazie ai quali i giovani possono svolgere:
- Tirocini curriculari, destinati a studenti dei Corsi di Studio Triennali, Magistrali, Ciclo Unico, Master I° e II° livello; Per i Dottorati di Ricerca e le Scuole di Specializzazione Area Non Medica , si possono attivare convenzioni per tirocini curriculari, solo se detti tirocini sono previsti dall’offerta formativa.
- Tirocini Extracurriculari, destinati a laureati entro i 12 mesi dal conseguimento del titolo di Studio (Laurea Triennale, Laurea Magistrale, Laurea Magistrale a Ciclo unico, Master, Dottorato di ricerca).
- Tirocini professionalizzanti obbligatori per i Laureati in Psicologia ai fini dell’accesso agli Esami di Stato.
- Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento ( PCTO Ex Alternanza Scuola Lavoro ) costituiscono una metodologia didattica che, attraverso l’approfondimento di conoscenze teoriche e l’esperienza pratica, permette di arricchire la preparazione degli studenti attivando in loro una maggiore consapevolezza delle attitudini personali, favorendone le scelte rispetto al successivo percorso di studi e/o lavorativo, grazie a progetti in linea con l’indirizzo di studi.
COME ATTIVARE UNA CONVENZIONE
- Per attivare una convenzione per tirocinio Curriculare, Extracurriculare e Professionalizzante , l’Ente Ospitante deve inviare una richiesta di convenzionamento all’ U.Op Ufficio Tirocini, inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica: servizio.convenzionini@unime.it e francesco.toscano@unime.it utilizzando il Format “Richiesta Aziende” scaricabile dalla sezione Modulistica.
- Sarà inviata, a cura dell’U. Op. Ufficio Convenzioni, la modulistica necessaria per il convenzionamento, differenziata per tipologia di tirocinio.
COME PERFEZIONARE LA CONVENZIONE
La convenzione debitamente compilata con i dati dell’Azienda/Ente e firmata digitalmente a cura del Rappresentante Legale, deve essere inviata, all’indirizzo pec: orientamento.placement@pec.unime.it, e francesco.toscano@unime.it preferibilmente in formato PDF/ CADES.
Le Aziende/Associazioni private, qualora non fossero in possesso di firma digitale, potranno sottoscrivere il documento con firma olografa e aver cura di trasmettere copia originale presso i nostri uffici : Università degli Studi di Messina Centro Orientamento e Placment , Via Consolato del Mare N.41 – 98122 Messina.
ATTIVAZIONE DELLA CONVENZIONE
La convezione sottoscritta dal legale rappresentante dell’Ente Ospitante, sarà successivamente firmata dal Magnifico Rettore o da un suo delegato, repertoriata e inviata tramite PEC al Soggetto Ospitante.
Per informazioni telefonare ai numeri sottoindicati dalle ore 10.00 alle ore 13.00
U. Organizzativa AlmaLaurea e Banche Dati
Resp. Rosalba Pruiti tel. 0906768323
U. Op Servizio Convenzioni
Resp. Rosaria De Gregorio Tel. 0906768336
email : servizio.convenzioni@unime.it
Struttura: U.STAFF alla Didattica SCPPSC