
Tirocini Formativi CdS Scienze della Formazione e Comunicazione L19-L20
La prima fase consiste nel presentare i moduli per l’attivazione del tirocinio :
1. richiesta tirocinio (allegato)
2. modulo “PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO”(allegato). Questo documento deve essere presentato in originale e debitamente firmato dallo studente e dall’ente ospitante che deve apporre il timbro in originale. Il documento deve essere compilato con cura soprattutto per ciò che concerne gli OBIETTIVI FORMATIVI ossia ciò di cui lo studente si occuperà durante il periodo di tirocinio.
La commissione tirocini del Corso di Studi valuterà la validità del progetto formativo e di orientamento e in caso di esito positivo assegnerà un tutor universitario che seguirà lo studente nello svolgimento del periodo del tirocinio.
Allo studente verrà consegnato un registro di tirocinio sul quale l’ente ospitante avrà cura di annotare le ore di tirocinio effettuate.
A conclusione del periodo di tirocinio lo studente deve presentare alla segreteria del CdS:
1. “Attestazione di effettuazione e valutazione tirocinio” (Relazione dell’Ente). Questo documento deve essere compilato dall’ente ospitante su carta intestata, il quale esprimerà una valutazione dello studente.
L’ente ospitante dovrà inoltre rilasciare un attestato di avvenuto tirocinio, con le ore effettuate e il periodo, utilizzando la carta intestata.
2. “Registro di tirocinio”. Questo documento deve riportare le ore di tirocinio svolte dallo studente e dovrà essere debitamente firmato e timbrato dall’ente ospitante.
3. Relazione a cura dello studente – DA COMPILARE E RESTITUIRE ALL’UFFICIO STAGE E TIROCINIO A CONCLUSIONE DEL TIROCINIO
4 Relazione a cura dell’ente ospitante
NOTA BENE: LA MANCANZA DI UNO DEI DOCUMENTI DESCRITTI NON CONSENTIRA’ LA REGISTRAZIONE DEL TIROCINIO
Il modulo “PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO”prima di iniziare il tirocinio deve essere inviato: via mail istituzionale (es. codicefiscale@studenti.unime.it) alla – didattica.cospecs@unime.it
Moduli per la richiesta di Tirocinio
- Convenzioni tirocinio ->>> PDF Convenzioni Tirocinio
- Enti Convenzionati L19
- Enti Convenzionati L20
- Convenzioni enti CdS LM 85
- ENTI CONV TIROCINIO LM 85Domanda di Tirocinio – Scarica il PDF
- – Richiesta di convenzione : dove inviare la richiesta convenzione?
All’indirizzo email: ftoscano@unime.it
Tirocini Formativi CdS in Scienze e Tecniche psicologiche L-24
La prima fase consiste nel presentare i moduli per l’attivazione del tirocinio :
1. richiesta tirocinio (allegato)
2. modulo “PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO”(allegato). Questo documento deve essere presentato in originale e debitamente firmato dallo studente e dall’ente ospitante che deve apporre il timbro in originale. Il documento deve essere compilato con cura soprattutto per ciò che concerne gli OBIETTIVI FORMATIVI ossia ciò di cui lo studente si occuperà durante il periodo di tirocinio Il modulo “PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO”prima di iniziare il tirocinio deve essere inviato: via mail istituzionale (es. codicefiscale@studenti.unime.it) alla – didattica.cospecs@unime.it
La commissione tIrocini del Corso di Studi valuterà la validità del progetto formativo e di orientamento e in caso di esito positivo assegnerà un tutor universitario che seguirà lo studente nello svolgimento del periodo del tirocinio.
L’ente ospitante avrà cura di annotare le ore di tirocinio effettuate sul libretto delle attività formative in possesso dello studente.
A conclusione del periodo di tirocinio lo studente deve presentare
1. “Attestazione di effettuazione tirocinio” (Dichiarazione delle Competenze). Questo documento deve essere compilato dall’ente ospitante, il quale esprimerà una valutazione dello studente. L’ente ospitante oltre alla firma deve apporre il proprio timbro, possibilmente utilizzando carta intestata.
2. “Registro di tirocinio”. Questo documento deve riportare le ore di tirocinio svolte dallo studente e dovrà essere debitamente firmato e timbrato dall’ente ospitante.
3. Relazione a cura dell’ente ospitante
4. Relazione a cura dello studente – DA COMPILARE E RESTITUIRE ALL’UFFICIO STAGE E TIROCINIO A CONCLUSIONE DEL TIROCINIO
(N.B. SI RACCOMANDA DI SPECIFICARE IL NUMERO DELLE ORE DI TIROCINIO SVOLTE DALLO STUDENTE).
NOTA BENE: LA MANCANZA DI UNO DEI DOCUMENTI DESCRITTI NON CONSENTIRA’ LA REGISTRAZIONE DEL TIROCINIO
I REQUISITI PER L’ACCESSO ALLO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO SI RIMANDA AL REGOLAMENTO VIGENTE.
Enti convenzionati_pre L-24 (3).doc
per richiedere il libretto inviare dall’ E-mail istituzionale una richiesta a rcarameli@unime.it
Nuovo_modulo richiesti eventi.pdf