Cumo Logo

Studenti

Il C.U.M.O. Consorzio Universitario Mediterraneo Orientale di Noto offre agli studenti servizi on line relativi alla didattica e alla modulistica.

ORDINAMENTO UNIVERSITARIO

Le Università Italiane rilasciano i seguenti titoli di primo e di secondo livello:
a) Laurea (L)
b) Laurea Magistrale (LM)
c) Dottorato di Ricerca (DR)
d) Master (M)

L’erogazione del titolo avviene mediante il riconoscimento delle competenze acquisite durante il corso universitario e valutate mediante i criteri dei Crediti Formativi Universitari o CFU.
Ogni CFU è associato a circa 25-30 ore di attività didattica.

I CORSI DI LAUREA

I Corsi di Laurea hanno le seguenti finalità:
a) il Corso di Laurea (L) della durata di 3 anni (180 CFU) ha l’obiettivo di assicurare allo studente un’adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali nonché l’acquisizione di specifiche conoscenze professionali;
b) il Corso di Laurea Magistrale (LM) di 2 anni (120 CFU) ha l’obiettivo di fornire allo studente una formazione di li­ vello avanzato per l’esercizio di attività di elevata qualificazione in ambiti specifici;
c) il Corso di Dottorato di Ricerca (DR) della durata di 3 anni (180 CFU) ha l’obiettivo di fornire le conoscenze necessarie ad intraprendere la carriera di ricercatore presso Università e Centri di Ricerca;
d) il Master Universitario (M), infine, è il titolo rilasciato al termine di «corsi di perfezionamento scientifico e di alta formazione».

CORSI INTERCLASSE

Un Corso Interclasse è un Corso di Laurea che, a partire da un biennio comune a tutti gli studenti, permette di scegliere all’ultimo anno in quale classe laurearsi.
Lo studente che sceglierà un percorso specifico, ovvero una Classe di Laurea, conseguirà la Laurea solo in quella specifica Classe.
Tuttavia, con un anno integrativo, è possibile conseguire la Laurea nell’altro Corso previsto dall’Interclasse.

 

Sede CUMO

Il Dipartimento di Scienze Cognitive, della Formazione e degli Studi Culturali (Cognitive Scienze, Educational and Cultural Studies, CSECS) si riconosce in un progetto culturale che si propone di abbattere i confini tra l’area umanistica e quella scientifica. La collocazione nel nuovo mondo del lavoro è sempre più legata alla dedizione e al piacere di dominare informazioni, contenuti e conoscenze per formare opinioni e argomentazioni essenziali a realizzare i legittimi sogni dei nuovi professionisti delle competenze. Scoprire talenti e valorizzare le intelligenze, sia teoriche che pratiche, sarà il motto costante di tutti i Corsi di Laurea del nostro Dipartimento che è suddiviso nelle seguenti tre aree culturali: le Scienze Cognitive, le Scienze della Formazione e le Scienze della Comunicazione. L’integrazione tra le tecnologie della comunicazione e le prassi educativo-formative costituisce un terreno elettivo nel settore della formazione avanzata. È già attivata la didattica a distanza attraverso la creazione di un apposito portale di e-learning.