SBA (Sistema Bibliotecario di Ateneo)
Presso il CUMO è attivo il servizio dello S.B.A. della Università degli Studi di Messina che rende un grande e portentoso servizio di ricerca e documentazione a tutti gli Studenti di Noto.
L’accesso al servizio SBA è possibile tramite il portale dell’Università degli Studi di Messina —> www.unime.it oppure link diretto —> Biblioteca (link is external)
La biblioteca del CUMO
La biblioteca custodisce oltre 7000 volumi di cui oltre 2000 acquistati dal CUMO e oltre 5000 provenienti da una donazione del Cenacolo Domenicano. L’inventario dei volumi ha impegnato per quasi sei mesi un gruppo di studenti guidati dall’ing. P. Gallo ed ha rilevato delle autentiche sorprese. Sono stati inventariati oltre 6000 volumi di quattro aree tematiche: storia e filosofia, religione, norme e leggi e letteratura; oltre 250 volumi di carattere militare, oltre 2000 volumi risalenti ai secoli XVI-XIX. Tra essi alcune autentiche rarità: una Bibbia Vulgata del ‘600, un testo di teologia del 1770 di Antonio Genovesi, un testo del ‘600 sulla Teoria dei Sistemi; una particolare biografia di Garibaldi; una Historia illustrata di Napoli del ‘600, una edizione della traduzione dell’Eneide di Vincenzo Monti, un Dizionario delle Eresie del 1670 e tanti altri volumi di grande interesse storico. Nel 2011 è stata completata l’acquisizione di oltre 5000 volumi di filosofia ancora da inserire negli elenchi. Tutti i volumi sono collocati nel salone della Biblioteca del CUMO e resi fruibili.
A solo scopo informativo, si pubblica di seguito il primo inventario della biblioteca del CUMO, in attesa di una più scientifica catalogazione. L’elenco è suddiviso in due blocchi (1) e (2) a seconda la loro originaria collocazione.
A solo scopo informativo pubblichiamo il primo inventario della biblioteca del CUMO, così come è nella sua prima stesura, in attesa di una più scientifica catalogazione. Per essa è stato richiesto uno specifico finanziamento tramite un apposito bando. L’elenco è suddiviso in due blocchi (1) e (2) a seconda la loro originaria collocazione. La raccolta dei volumi ed il trasferimento a Noto non è ancora completato. E’ previsto un ulteriore arrivo di materiale per oltre 3000 volumi.
Alcune foto —> vecchio SITO
Elenco dei testi di inventario ordinati:
Per autore:
Per data di pubblicazione:
Per argomento:
Istituto Refugio Giavanti
Sempre nel 2011 un gruppo di studio costituito da due nostre studentesse laureate ha avviato una ricerca storica presso gli archivi della Diocesi e presso gli archivi di Stato per ricostruire il patrimonio documentaristico dell’Istituto Refugio Giavanti.