Procedura di assegnazione tesi lauree triennali e magistrali – Dipartimento Cospecs
Lo studente deve scaricare il modulo allegato, compilarlo, farlo firmare dal relatore col quale ha precedentemente concordato l’argomento della tesi e inviarlo (NO JPG) a: richiestatesicospecs@unime.it (NO al protocollo)
Successivamente lo studente riceverà una mail con l’assegnazione protocollata
Si fa presente che il modulo per l’assegnazione tesi di laurea va inviato ALMENO tre mesi prima della data presunta di laurea per le lauree triennali e ALMENO sei mesi prima della data presunta di laurea per le lauree magistrale. A tal fine farà fede la data del protocollo di ingresso.
L’assegnazione tesi ha validità 24 mesi dalla data del protocollo
Nel caso di cambio relatore fa fede la data dell’assegnazione tesi già protocollata
N.B. per problemi contattare la Segreteria di Direzione ai seguenti numeri telefonici 090 6765080 / 090 6765148 e-mail: richiestatesicospecs@unime.it
In allegato:
MODULO DI RICHIESTA ASSEGNAZIONE TESI.
MODULO CAMBIO RELATORE
PROCEDURE ESAMI DI LAUREA – GIUGNO 2022 – DIP.TO COSPECS
SESSIONE DI GIUGNO 2022 – ANNO ACCADEMICO 2020/21
PER ESSERE INSERITI NELLE COMMISSIONI DI LAUREA INVIARE INDEROGABILMENTE entro il 13 MAGGIO 2022 a : lauree.cospecs@unime.it:
1) Modulo di richiesta inserimento in Commissione di Laurea (devono inviarlo anche gli studenti che si sono ritirati nella sessione di Marzo 2022)
2) File della tesi completo di frontespizio (*)
3) Report antiplagio (*)
(*) il file della tesi e il report antiplagio devono essere inviati dopo l’approvazione del relatoreInviare entro il 13 maggio 2022, all’U.Staff Didattica del Dipartimento: acardile@unime.it:
1) il modulo di Dichiarazione Svolgimento Attività: da inviare solo se sono state svolte attività fuori piano di studi dai laureandi dei CdS triennaliN.B. non inviare moduli al protocollo
————————————————————————————————————————————————————–
Per il CONTROLLO AMMINISTRATIVO (segreteria studenti) compilare la “Domanda conseguimento titolo” su Esse3 attraverso la Procedura on-line che sarà ATTIVA dal 40° giorno di calendario al 7° giorno lavorativo prima della seduta di laurea.
ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA ON-LINE – DOMANDA CONSEGUIMENTO TITOLO DI LAUREA
Per la procedura on-line (Domanda conseguimento titolo) i laureandi sono pregati di seguire attentamente le istruzioni su Esse3
guida conseguimento titolo_2021_0.pdf (unime.it)La procedura on-line (“Domanda conseguimento titolo) è stata attivata in luogo del “controllo amministrativo”, che veniva effettuato in presenza presso la Segreteria studenti. Il laureando non dovendo più recarsi personalmente presso gli uffici, potrà visualizzare lo statino di laurea ed accettare quanto in esso riportato con alcune semplici operazioni direttamente dal proprio profilo studente su Esse3 entro e non oltre la chiusura della procedura on-line (7 giorni lavorativi prima della seduta di laurea).
Per eventuali difformità e/o incongruenze nello statino, sarà necessario inviare immediatamente una mail (completa di dati anagrafici, n. matricola, CdS di appartenenza e problematica riscontrata) al seguente indirizzo: laureaonline@unime.it.
Contestualmente all’accettazione, la competente Segreteria Studenti provvederà a “CONFERMARE la domanda di Laurea” e non sarà più possibile modificare e/o integrare i dati relativi allo statino.I files PDF che i laureandi dovranno uploadare in procedura Esse3 sono:
1) Documento d’identità in corso di validità;
2) Frontespizio della tesi firmato;
3) Contenuto definitivo dell’elaborato di tesi;
4) Report prodotto dal controllo del software di antiplagio.Dopo l’inserimento del Report antiplagio e del file della tesi ciascun Docente Relatore potrà visionare ed approvare (o rifiutare) l’elaborato di tesi; in caso di rifiuto da parte del docente, lo studente potrà ripetere la procedura secondo le modifiche concordate con il relatore.
La procedura on-line chiuderà 7 giorni lavorativi prima della seduta di laurea
Seguiranno le verifiche amministrative a cura della competente Segreteria Studenti e l’approvazione via web dello statino di laurea da parte dello Studente.
Inviare a protocollo@unime.it eventuali documenti cartacei scansionati (es. libretto dei CFU, etc…) per la registrazione da parte della Segreteria studenti– Per problemi o informazioni riguardanti la procedura on-line inviare mail a: laureaonline@unime.it – infopoint@unime.it
– Per problemi o informazioni riguardanti l’inserimento in carriera di crediti inviare un ticket alla Segreteria Studenti
– Per problemi o informazioni riguardanti le commissioni di laurea inviare mail a: lauree.cospecs@unime.it
DISCUSSIONI DELLE TESI DI LAUREA: dal 6 GIUGNO 2022
Le sedute di laurea si svolgeranno in presenza, con la previsione di NOVE accompagnatori
LE COMMISSIONI DI LAUREA SARANNO PUBBLICATE SUL SITO DEL DIPARTIMENTO COSPECS
Allegati:Guida Richiesta rilascio Pergamena
Guida_alla_Compilazione_del_questionario_Elettronico_AlmaLaurea__0
Ritiro Titoli
Richiesta pergamena di laurea
- Per richiedere la pergamena di laurea basta accedere nell’area privata Servizi web UniME Esse3;
- La pergamena si può ritirare presso lo sportello o riceverla a domicilio, prestare quindi attenzione ai passaggi di richiesta in piattaforma come riportato sulla guida. Lo sportello è il numero 15, si trova a Palazzo Mariani e sarà aperto al pubblico per il ritiro in sede (dopo aver effettuato la richiesta ed il pagamento della tassa) nei seguenti giorni: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 13.
- La pergamena può essere spedita anche all’estero aggiungendo un piccolo contributo spese, in questo caso prima di effettuare la richiesta dalla piattaforma, contattare la segreteria di riferimento al corso di studi frequentato la quale provvederà ad inserire la relativa tassa, dopo si potrà procedere al pagamento delle due dovute;
- Coloro i quali NON sono censiti sulla piattaforma ESSE3 potranno effettuare una richiesta via e-mail indirizzata alla segreteria di riferimento al corso di studi frequentato, indicando l’esigenza nel modo più dettagliato possibile.
Duplicato pergamena di laurea
Il duplicato della pergamena di laurea può essere rilasciato solo in caso di smarrimento o furto (e deve essere allegata all’istanza relativa denuncia effettuata presso gli organi competenti) o deterioramento (in questo caso, deve essere allegata all’istanza la pergamena deteriorata che verrà annullata).
Autocertificazione conseguimento titolo con esami sostenuti
Si ricorda la possibilità di utilizzare l’autocertificazione di “Laurea con esami” reperibile nell’area personale ESSE3 alla voce Segreteria—>Certificati
In alternativa, è possibile chiedere delle certificazioni rilasciate dall’Ateneo attraverso il seguente modulo: RICHIESTA CERTIFICATI